×

TEST INTOLLERANZE

Il Food Intollerance Test (test per le intolleranze alimentari) permette di individuare quali sono le proteine animali contro le quali l'organismo ha reazioni avverse.
Viene effettuato mediate la metodica Elis, che è caratterizzata da un alto grado di ripetibilità. un'affidabilità del 95% ed è approvata dalla comunità scientifica.
L'intolleranza, o meglio reazione avversa agli alimenti, è causata da un eccessivo contatto delle proteine di alcune sostanze con il sistema immunitario, che scatena una risposta tardiva, di accumulo e mediata da anticorpi IgG. Questa risposta può, se protratta nel tempo, causare un'infiammazione di basso grado ma persistente in grado di alterare la permeabilità intestinale.
Il Food Intollerance Test è rivolto in generale a chiunque desideri intraprendere uno stile alimentare più corretto, che tenga cioè conto degli alimenti non tollerati oppure in presenza di:
  • Sintomi generali: stanchezza, ritenzione idrica, borse oculari, scarsa memoria, sonnolenza post-prandiale, alitosi, aumento della sudorazione
  • Sistema nervoso: cefalea, ansia, depressione, irritabilità, scarsa memoria, difficoltà di concentrazione, vertigini
  • Apparato respiratorio: difficoltà di respirazione, asma, tosse, rinite allergica, sinusite
  • Apparato cardiocircolatorio: alterazioni della pressione arteriosa, palpitazioni, extrasistole
  • Apparato gastroenterico: gonfiore, senso di nausea, dolori e crampi addominali, disturbi dell'avo (diarrea, stitichezza), aerofagia
  • Apaarato urogenitale: cistiti, infiammazioni urogenitali, sindrome premestruale
  • Apparato muscolo scheletrico: crampi, trempori muscolari, debolezza muscolare, dolori articolari, infiammazioni muscolo-tendinee
Il Food INtollerance Test è consigliabile ai pazienti di età superiore ai 6 anni, ovvero quando il sistema immunitario è completamente formato.
Leggi tutto

Durata: 30 min.

Costo: Vedi Listino Prezzi